Skip to content

Menu

  • Home
  • Analogica
  • Digitale
  • About

Archives

  • December 2019
  • November 2019
  • October 2019
  • September 2019
  • August 2019
  • June 2019
  • May 2019
  • April 2019
  • March 2019
  • February 2019
  • January 2019
  • December 2018
  • November 2018
  • October 2018
  • September 2018
  • August 2018
  • July 2018
  • June 2018
  • May 2018
  • April 2018
  • March 2018
  • February 2018
  • December 2017
  • September 2017
  • August 2017
  • January 2017
  • October 2016
  • March 2016
  • February 2016
  • January 2016
  • October 2015
  • August 2015
  • April 2015
  • March 2015
  • February 2015
  • October 2014
  • January 2013
  • August 2012
  • May 2012

Calendar

August 2015
M T W T F S S
 12
3456789
10111213141516
17181920212223
24252627282930
31  
« Apr   Oct »

Categories

  • Analogica
  • Digitale

Copyright Il Salottino 2025 | Theme by ThemeinProgress | Proudly powered by WordPress

Il SalottinoFotografia per le menti semplici
  • Home
  • Analogica
  • Digitale
  • About
9 August 2015

DD’s adventures: the train depot

Digitale Article

Era da un po’ che non gironzolavo a fare foto di lerciume vario (veramente sono stata un mesetto fa a Mombello ma ho preferito non reportare, situazione tragica) ma ho recuperato stamane facendo un giretto in un posto che ormai puntavo da qualche settimana: un deposito di treni.
Treni!!! A tutti piacciono i treni. Avevo già avuto il piacere di viaggiare nella cabina dei recenti EB 760, ma non mi avevano entusiasmata molto. Mi piace la ferraglia e la roba analogica, e sapevo che in quel deposito avrei trovato quello che mi interessava.
Dopo svariati appostamenti strategici sul treno che prendo di solito, un giorno finalmente individuo il cancello: è aperto. Meno male, sono troppo grassa per scavalcare cose.
Una domenica mattina di metà agosto mi è sembrata la giornata giusta per sgusciarci dentro senza rischiare di ritrovarmi davanti chissà quale balordo, o FDO.

train_depo1

Non ho particolari informazioni sul quel deposito, sembra una cosa un po’ alla buona tipo “mettiamoli qui che non di sa mai che ci serve un sedile di ricambio”. Il deposito “ufficiale” è a qualche kilometro di distanza. Ed i treni sembrano un filino messi meglio.

train_depo2Comunque, il posto è relativamente grande, ci sono rimasta un paio d’ore abbondanti. I treni sono disposti su due file che poi diventano quattro proseguendo lungo i binari; il materiale presente è:

  • EB 800-15
  • EB 740-22 (Breda)
  • EA 750-18 rM (GAI)
  • EA 870-05 FM (Socimi)
  • EA 940-66 (Leichtstahlwagen)

Purtroppo le mie carrozze preferite, le Leichtstahlwagen con i mantici a soffietto per gli intercomunicanti e delle “panche” negli interni, erano molto ben chiuse e non sono riuscita a salirci… Ma nemmeno fotografare da fuori perché qualche cazzaro con la bomboletta ha pensato che la sua “arte” potesse essere più interessante.
Che Dio vi abbia in gloria. Tutti. Presto.

train_depo3Considerati i vari resti di cibo/vestiti/cacca, i vagoni sono anche il riparo di qualche senza tetto; quando ho visto che c’era troppo, ho cambiato aria, non si sa mai.
Inutile dire che hanno portato via l’impossibile, anche alcune coperture dei sedili. In alcune carrozze si sono presi tutto il tempo per smontare (non spaccare) le plafoniere per ninjarsi i neon…

Gallery completa: http://www.flickr.com/photos/helenusch/sets/72157656590318949

Tags: abandoned, abbandono, d90, deedee, deposito, depot, esplorazioni urbane, fnm, fotografia, lombardy, nikon, photography, trains, treni, trenord, urbex

Social

  • Flickr
  • Instagram

Recenti

  • Una Mju al Bellinzona Street Food Festival
  • Infrarosso: i filtri
  • Pellicole: LomoChrome Purple (edizione 2019)
  • Pellicole: Lomography Berlin Kino 400
  • Ars-Imago Monobath

Copyright Il Salottino 2025 | Theme by ThemeinProgress | Proudly powered by WordPress