MegaD’s Adventures: ex seminario
In ritardo di mesi come al solito, pubblico finalmente il post su una delle mie ultime gite urbex in un posto ormai visto e stra visto da chiunque: la Chiesa Blu.

Le informazioni sulla struttura scarseggiano; nei primi dell’800 era presente un campanile che riportava la data del 1402 ma non ho trovato ulteriori conferme in merito. Con certezza però, la struttura è stata un istituto religioso e seminario dal 1932 al 1984, anno di chiusura. Successivamente si è cercato di riutilizzare l’area che è diventata scuola di polizia in un primo momento, poi centro di accoglienza per tossicodipendenti ed infine ha ospitato i profughi arrivati dai paesi dell’Est durante gli anni ’90. Attualmente la proprietà è sotto sequestro ed è stata più volte oggetto di aste giudiziarie andate a vuoto.
La struttura è in condizioni pessime; il secondo piano è crollato per la maggior parte mentre il primo è accessibile con le dovute precauzioni; in ogni caso, quello che fu il seminario è completamente vuoto.
La parte più interessante ed in ottime condizioni è appunto la cappella. Nell’agosto 2016 dei satanovandali della domenica hanno pensato bene di passare il tempo imbrattando chiesa e sagrestia e nel dubbio hanno scoperchiato anche l’ossario. Pensavo di trovare la devastazione totale ed il marmo macchiato di quella orrenda vernice rossa ed invece qualcuno si è prodigato per ripulire il tutto, dove possibile. Considerando quanto fosse amata la Chiesa Blu tra i fotografi, non mi stupirei se fosse stato qualcuno di loro a sistemare i danni.
Entrare non è stato difficile (parliamo di ottobre 2016) ma dopo gli eventi di agosto, il circondario sta molto attento a chi bazzica lì intorno e pare non esitino a chiamare i carabinieri nel caso di movimenti anomali. Altra cosa curiosa: nell’edificio arriva ancora corrente, o meglio, il contatore è “attivo” ma disabilitato.
Album completo su Flickr: Seminary

