Skip to content

Menu

  • Home
  • Analogica
  • Digitale
  • About

Archives

  • December 2019
  • November 2019
  • October 2019
  • September 2019
  • August 2019
  • June 2019
  • May 2019
  • April 2019
  • March 2019
  • February 2019
  • January 2019
  • December 2018
  • November 2018
  • October 2018
  • September 2018
  • August 2018
  • July 2018
  • June 2018
  • May 2018
  • April 2018
  • March 2018
  • February 2018
  • December 2017
  • September 2017
  • August 2017
  • January 2017
  • October 2016
  • March 2016
  • February 2016
  • January 2016
  • October 2015
  • August 2015
  • April 2015
  • March 2015
  • February 2015
  • October 2014
  • January 2013
  • August 2012
  • May 2012

Calendar

July 2018
M T W T F S S
 1
2345678
9101112131415
16171819202122
23242526272829
3031  
« Jun   Aug »

Categories

  • Analogica
  • Digitale

Copyright Il Salottino 2025 | Theme by ThemeinProgress | Proudly powered by WordPress

Il SalottinoFotografia per le menti semplici
  • Home
  • Analogica
  • Digitale
  • About
5 July 2018

Lago del Segrino in infrarosso digitale

Digitale Article

Continuano gli sporadici esperimenti con l’infrarosso che sto trovando davvero molto divertente. La parte che odio di più, a causa della mia ignoranza in materia, resta ovviamente la post-produzione. Ah, giusto, praticamente la parte fondamentale quando si fa IR digitale… oplà.

Comunque, sconforto nell’utilizzo di Fotosciop a parte, sto affinando la tecnica e sono particolarmente soddisfatta delle foto fatte questo giro in una mattina di Giugno, al Lago del Segrino.

Lago del Segrino

Uno scorcio fotografato dalla pista ciclo-pedonale

Sono riuscita a rimuovere la dominante rosa zucchero filato che, rivedendo le foto del primo giro, trovo un pochino fastidiosa. Forse in altri contesti o con diversa intensità, bisogna studiarsela un attimo.

Sistemati anche i blu che finalmente hanno una splendida e brillante tonalità WC-net Brezza Marina.

Lago del Segrino

Quel tipo di azzurro associato al bianco (lievemente rosato, lo so) delle piante è estremamente piacevole. La mattinata era anche piuttosto calma per quanto riguarda il vento, dunque effetto mosso sul fogliame quasi nullo.

Mi piacerebbe provare le tonalità IR sul giallo ma con la post-produzione non ho ancora trovato la quadra, il risultato è estremamente giallo e scialbo ed i soggetti tendono ad impastarsi. Inoltre, leggendo sul web, forse sarebbe anche necessario utilizzare un filtro diverso dall’R72.

Come sempre, tutte scattate con il mio fedelissimo Nikkor 35mm f/2.

Lago del Segrino

Tags: 35mm, digitale, hoya r72, infrarosso, lago del segrino

Social

  • Flickr
  • Instagram

Recenti

  • Una Mju al Bellinzona Street Food Festival
  • Infrarosso: i filtri
  • Pellicole: LomoChrome Purple (edizione 2019)
  • Pellicole: Lomography Berlin Kino 400
  • Ars-Imago Monobath

Copyright Il Salottino 2025 | Theme by ThemeinProgress | Proudly powered by WordPress