Skip to content

Menu

  • Home
  • Analogica
  • Digitale
  • About

Archives

  • December 2019
  • November 2019
  • October 2019
  • September 2019
  • August 2019
  • June 2019
  • May 2019
  • April 2019
  • March 2019
  • February 2019
  • January 2019
  • December 2018
  • November 2018
  • October 2018
  • September 2018
  • August 2018
  • July 2018
  • June 2018
  • May 2018
  • April 2018
  • March 2018
  • February 2018
  • December 2017
  • September 2017
  • August 2017
  • January 2017
  • October 2016
  • March 2016
  • February 2016
  • January 2016
  • October 2015
  • August 2015
  • April 2015
  • March 2015
  • February 2015
  • October 2014
  • January 2013
  • August 2012
  • May 2012

Calendar

October 2018
M T W T F S S
1234567
891011121314
15161718192021
22232425262728
293031  
« Sep   Nov »

Categories

  • Analogica
  • Digitale

Copyright Il Salottino 2025 | Theme by ThemeinProgress | Proudly powered by WordPress

Il SalottinoFotografia per le menti semplici
  • Home
  • Analogica
  • Digitale
  • About
30 October 2018

DD’s Adventures: Topkapi

Digitale Article

Smaltimento materiale in arretrato, oggi tocca alla discoteca Topkapi a Lido di Spina, in provincia di Ferrara. A riguardo devo ammettere di aver trovato davvero pochino, purtroppo.

Il Topkapi sorge lungo la statale Romea ed era tra i locali più in voga negli anni ’70, tanto rinomato da richiamare anche artisti internazionali del calibro di Ray Charles. Stentavo un po’ a credere a quest’ultima affermazione ma confermo: Ray Charles e la sua orchestra ci hanno fatto tappa nel 1976!

Il successo prosegue per tutti gli anni ’80 con macchine parcheggiate selvaggiamente lungo la Romea e code chilometriche per riuscire ad entrare.

Negli anni ’90, nonostante il florido passato, il declino arriva molto rapidamente. Prima arriva una chiusura temporanea e poi una riapertura con il nome Evento poi diventato ControEvento e che puntava sull’estivo.

Il Topkapi chiude nei primi anni 2000; non ho trovato notizie riguardanti tentativi di riqualificazioni, aste o altro.

Senza titolo

L’ingresso

Ad oggi resta solo uno scheletro semi vuoto. Restano solo poltrone sparse in giro e delle strutture metalliche che non so manco bene cosa siano.

Si sono portati via qualunque cosa, da alcuni muri pare manchino delle decorazioni, forse fatte di piastrelle e/o vetro.

Senza titolo

Queste poltrone sono ovunque

Interessante come in alcune aree ci fossero dei “lavori in corso”, o meglio, ci sono dei muri di “recente” fattura perché fatti ancora di mattoni vivi e ci sono le indicazioni sui muri per le tracce dell’impianto elettrico ed idraulico.

Non sono riuscita a capire se siano state fatte prima della chiusura definitiva o durante un tentativo di recupero successivo.

Senza titolo

Una delle aree “in manutenzione”

Nonostante io sia nemica di questo tipo di locali, devo dire che all’esterno qualche scorcio carino c’è, avevano scelto belle piante per lo meno!

Senza titolo

Gli esterni

La struttura non sembra esattamente abbandonata; nonostante io non abbia incontrato nessuno al suo interno, ci sono svariati giacigli, residui di cibo e bevande e vestiti, molto probabilmente diventa un ricovero notturno. In pieno giorno ed in estate non ho corso pericoli.

L’album completo su Flickr.

Tags: digitale, discoteca, topkapi, urbex

Social

  • Flickr
  • Instagram

Recenti

  • Una Mju al Bellinzona Street Food Festival
  • Infrarosso: i filtri
  • Pellicole: LomoChrome Purple (edizione 2019)
  • Pellicole: Lomography Berlin Kino 400
  • Ars-Imago Monobath

Copyright Il Salottino 2025 | Theme by ThemeinProgress | Proudly powered by WordPress