Skip to content

Menu

  • Home
  • Analogica
  • Digitale
  • About

Archives

  • December 2019
  • November 2019
  • October 2019
  • September 2019
  • August 2019
  • June 2019
  • May 2019
  • April 2019
  • March 2019
  • February 2019
  • January 2019
  • December 2018
  • November 2018
  • October 2018
  • September 2018
  • August 2018
  • July 2018
  • June 2018
  • May 2018
  • April 2018
  • March 2018
  • February 2018
  • December 2017
  • September 2017
  • August 2017
  • January 2017
  • October 2016
  • March 2016
  • February 2016
  • January 2016
  • October 2015
  • August 2015
  • April 2015
  • March 2015
  • February 2015
  • October 2014
  • January 2013
  • August 2012
  • May 2012

Calendar

December 2018
M T W T F S S
 12
3456789
10111213141516
17181920212223
24252627282930
31  
« Nov   Jan »

Categories

  • Analogica
  • Digitale

Copyright Il Salottino 2025 | Theme by ThemeinProgress | Proudly powered by WordPress

Il SalottinoFotografia per le menti semplici
  • Home
  • Analogica
  • Digitale
  • About
17 December 2018

A Colonia con la Lomo LC-A+

Analogica Article

Non doveva andare esattamente così in effetti. Dopo lo scandalo della Mju II due giorni prima della partenza per le vacanze, ho iniziato a cercare una sostituta che fosse piccola, leggera e “automatica” da portarmi in giro. Praticamente la Mju II era l’unica che avesse tutte queste caratteristiche visto che la vacanza non era stata pensata per lasciare posto ai miei minuti infiniti per ogni scatto (sì, ci devo lavorare su).

Ero cosi scocciata che ho anche abbandonato il mio progetto “instant food” con la Lomo’Instant Automat… Alla fine, scartando praticamente ogni cosa troppo grande, troppo pesante, troppo poco automatica, mi sono ritrovata con la mia serie di Lomo LC-A, sia russe sia la versione Lomography. Ho optato per quest’ultima per un semplice motivo: esposizione totalmente automatica.

Senza titolo

Duomo di Colonia

Per la vacanza mi sono portata Rollei Retro 400 S e Street Candy ATM 400 ma ho utilizzato solo le due Rollei.

Era la prima volta che utilizzavo la LC-A+ con il bianco e nero e devo ammettere che sono rimasta abbastanza soddisfatta. Le immagini sono molto contrastate ed hanno la vignettatura tipica della Lomo. Sul fatto del contrasto però non so dire se fosse la pellicola (prima volta che la provo) oppure il Minitar-1 che monta la macchina.

Senza titoloLa LC-A+ si è rivelata comunque una scelta molto azzeccata, è davvero rapidissima, piccina, leggera e molto divertente da usare in giro e poi usa un obbiettivo da 32mm (la mia focale favorita è per l’appunto il 35!).

Senza titoloDevo riportare solo una cosa insolita: la pellicola “piegata”. La Rollei usa dei supporti molto sottili per le sue pellicole e non vorrei che la pellicola non fosse stata ben fissata in macchina.

Senza titolo

Fotogramma “distorto”

E anche il trascinamento si è fatto piuttosto difficoltoso verso fine rullino, causando doppie esposizioni… che per puro caso sono anche venute fike!

Senza titolo

Aeroporto

E così siamo anche sopravvissute alla prima vacanza totalmente analogica e con una trappolina che devo ammettere di aver sottovalutato, considerando i precedenti (usata 5 anni fa, senza cognizione, scatti utilizzabili zero).

Qui l’album.

Tags: 35mm, analogica, bianco e nero, colonia, germania, lc-a, lomo, rollei retro 400s, street

Social

  • Flickr
  • Instagram

Recenti

  • Una Mju al Bellinzona Street Food Festival
  • Infrarosso: i filtri
  • Pellicole: LomoChrome Purple (edizione 2019)
  • Pellicole: Lomography Berlin Kino 400
  • Ars-Imago Monobath

Copyright Il Salottino 2025 | Theme by ThemeinProgress | Proudly powered by WordPress