Skip to content

Menu

  • Home
  • Analogica
  • Digitale
  • About

Archives

  • December 2019
  • November 2019
  • October 2019
  • September 2019
  • August 2019
  • June 2019
  • May 2019
  • April 2019
  • March 2019
  • February 2019
  • January 2019
  • December 2018
  • November 2018
  • October 2018
  • September 2018
  • August 2018
  • July 2018
  • June 2018
  • May 2018
  • April 2018
  • March 2018
  • February 2018
  • December 2017
  • September 2017
  • August 2017
  • January 2017
  • October 2016
  • March 2016
  • February 2016
  • January 2016
  • October 2015
  • August 2015
  • April 2015
  • March 2015
  • February 2015
  • October 2014
  • January 2013
  • August 2012
  • May 2012

Calendar

March 2019
M T W T F S S
 123
45678910
11121314151617
18192021222324
25262728293031
« Feb   Apr »

Categories

  • Analogica
  • Digitale

Copyright Il Salottino 2025 | Theme by ThemeinProgress | Proudly powered by WordPress

Il SalottinoFotografia per le menti semplici
  • Home
  • Analogica
  • Digitale
  • About
11 March 2019

Very nope: Lomo LC-A+ e Street Candy ATM 400

Analogica Article

Seconda prova per la Street Candy ATM 400, finita in una Lomo LC-A+ e portata a spasso al Castello di Legnano in un nuvoloso pomeriggio di febbraio.

A differenza della prima volta, ho optato per la classica LC-A+ che ha un’apertura di f/2.8; speravo di cavarmela nonostante il cielo fosse un po’ coperto e fosse tardo pomeriggio (e poi volevo assolutamente consumare della pellicola)… no, non ha funzionato, risultati disastrosi.

Questo giro avrei voluto utilizzare l’HC-110 ma non essendoci indicazioni per quel rivelatore, ho optato per il Rodinal (1+25).

Primo problema: sottoesposizione e cose mosse. A naso direi che ha deciso di scattare intorno all’1/15 o poco più, nonostante 400 ISO mi sembravano abbastanza, ma sai, ‘na Lomo, anche l’esposimetro sarà creativo…

Secondo problema: lo sviluppo. Allora, sono sicurissima di averlo fatto correttamente semplicemente perché nella tank insieme alla Street Candy ho sviluppato anche una T-MAX 400 scattata con la Rolleiflex e venuta perfettamente, ed ho fatto sviluppo per 1lt nonostante mi bastassero 800ml. Ho come il sospetto che la pellicola sia rovinata/difettosa, o almeno, il mio batch. Nel primo rullino scattato, in alcune foto, c’era un difetto simile ma molto molto attenuato. In questa serie invece si nota moltissimo.

Terzo problema: sono quasi certa che il pressa-pellicola della LC-A+ non gradisca molto le pellicole con il supporto sottile come la Street Candy e la Rollei (nelle foto di Colonia si vede eccome).

Sottoesposizione, emulsione strana e distorsione. Peggio non si poteva fare.

Senza titolo

Cielo anomalo

Il Rodinal poi le ha fatto fare una grana esagerata e, stavolta, per niente di mio gusto.

Senza titolo

Sfocatura eccessiva sui bordi

Gli ultimi fotogrammi li ho scattati sulla via dell’ufficio, 8:30 del mattino, sole tenue: diciamo meglio ma comunque non accettabile.

Senza titolo

Area ex Richard-Ginori

Ricapitolando, cosa non fare con una Street Candy ATM:

  • usarla in una Lomo LC-A+ (sulla Wide non mi era dispiaciuta)
  • usarla in condizioni di scarsa luminosità, nonostante sia una 400 ISO

Vedremo cosa tirerò fuori da un futuro terzo rullino…

Tags: bianco e nero, lc-a, legnano, lomo, street candy

Social

  • Flickr
  • Instagram

Recenti

  • Una Mju al Bellinzona Street Food Festival
  • Infrarosso: i filtri
  • Pellicole: LomoChrome Purple (edizione 2019)
  • Pellicole: Lomography Berlin Kino 400
  • Ars-Imago Monobath

Copyright Il Salottino 2025 | Theme by ThemeinProgress | Proudly powered by WordPress