Skip to content

Menu

  • Home
  • Analogica
  • Digitale
  • About

Archives

  • December 2019
  • November 2019
  • October 2019
  • September 2019
  • August 2019
  • June 2019
  • May 2019
  • April 2019
  • March 2019
  • February 2019
  • January 2019
  • December 2018
  • November 2018
  • October 2018
  • September 2018
  • August 2018
  • July 2018
  • June 2018
  • May 2018
  • April 2018
  • March 2018
  • February 2018
  • December 2017
  • September 2017
  • August 2017
  • January 2017
  • October 2016
  • March 2016
  • February 2016
  • January 2016
  • October 2015
  • August 2015
  • April 2015
  • March 2015
  • February 2015
  • October 2014
  • January 2013
  • August 2012
  • May 2012

Calendar

April 2018
M T W T F S S
 1
2345678
9101112131415
16171819202122
23242526272829
30  
« Mar   May »

Categories

  • Analogica
  • Digitale

Copyright Il Salottino 2025 | Theme by ThemeinProgress | Proudly powered by WordPress

Il SalottinoFotografia per le menti semplici
  • Home
  • Analogica
  • Digitale
  • About
7 April 2018

Failures: Kodakolor II (exp. 1977)

Analogica Article

Giornata meravigliosa dopo una settimana di pioggia, bisogna per forza uscire a srotolare della pellicola ma… famolo strano!

Ho pensato bene di tirare fuori dal magico frigo una Kodakolor II scaduta nell’aprile del 1977.

La Kodakolor II è stata introdotta nel 1972 nel formato 110 e nel 1973 in tutti gli altri; è stata la prima pellicola ad usare il nuovissimo processo di sviluppo C-41 (sempre di Kodak), in sostituzione al C-22.

Considerando le mie pregresse esperienze molto positive (preciso, sempre Kodak) con pellicole scadute da 30 anni, ho pensato “beh, non si può non provare dai!”. Opto di affiancarci anche una Fujicolor 400H PRO perché va bene essere positivi ma parliamo pur sempre di una pellicola scaduta da 40 anni di cui non conosco lo stato di conservazione.

Decido di affidare questo importante compito a Vicky (al secolo Nikon F5) con il mio solito 35mm. La sensibilità della pellicola era 80 ASA, ho deciso di impostare la macchina 50.

Pomeriggio in tranquillità, scatta qui, scatta là, che bello usare questa macchina qua… e cose del genere. Finisco entrambi i rullini, un momento epocale.

Corro a casa e, anche se ormai sarebbe un pochino tardi per sviluppare il colore, procedo all’occupazione della cucina. [Epilogo: la cucina è rimasta in stato di occupazione per due giorni. Due giorni senza cucinare…]

Giunge l’epico momento dell’apertura del tank, estrazione spirali, la Fuji bene (nuova, vorrei ben vedere!), la Kodakolor… è TUTTA BLU.

ALLES BLAU! [Esclamazioni in lingue varie per enfatizzare il mio sconcerto e disagio]

Nemmeno mezzo fotogramma. Ma nemmeno per sbaglio. Niente, nulla, ничего.

L’emulsione credo sia rimasta nel 1977. O che le sia venuto un colpo di calore poco dopo insomma. Che cocente e bruciante delusione. Speravo davvero di vedere anche solo un’ombra vaga…

Ma non smetterò di scattare cose scadute finché non riesco a svilupparmi almeno una pellicola!

Tags: analogica, expired, kodak, kodakolor, pellicola

Social

  • Flickr
  • Instagram

Recenti

  • Una Mju al Bellinzona Street Food Festival
  • Infrarosso: i filtri
  • Pellicole: LomoChrome Purple (edizione 2019)
  • Pellicole: Lomography Berlin Kino 400
  • Ars-Imago Monobath

Copyright Il Salottino 2025 | Theme by ThemeinProgress | Proudly powered by WordPress