Skip to content

Menu

  • Home
  • Analogica
  • Digitale
  • About

Archives

  • December 2019
  • November 2019
  • October 2019
  • September 2019
  • August 2019
  • June 2019
  • May 2019
  • April 2019
  • March 2019
  • February 2019
  • January 2019
  • December 2018
  • November 2018
  • October 2018
  • September 2018
  • August 2018
  • July 2018
  • June 2018
  • May 2018
  • April 2018
  • March 2018
  • February 2018
  • December 2017
  • September 2017
  • August 2017
  • January 2017
  • October 2016
  • March 2016
  • February 2016
  • January 2016
  • October 2015
  • August 2015
  • April 2015
  • March 2015
  • February 2015
  • October 2014
  • January 2013
  • August 2012
  • May 2012

Calendar

October 2018
M T W T F S S
1234567
891011121314
15161718192021
22232425262728
293031  
« Sep   Nov »

Categories

  • Analogica
  • Digitale

Copyright Il Salottino 2025 | Theme by ThemeinProgress | Proudly powered by WordPress

Il SalottinoFotografia per le menti semplici
  • Home
  • Analogica
  • Digitale
  • About
8 October 2018

Pellicole cine: rimozione Rem-Jet

Analogica Article

Il Rem-Jet è uno strato rimovibile di colore nero composto da particelle di carbonio ed applicato sulle pellicole ad uso cinematografico, sulla parte esterna della pellicola. Questo strato funziona da antialone, antistatico ed antigraffio e fornisce anche una sorta di lubrificazione per la pellicola che passa in macchina a velocità molto elevate.

Queste pellicole non vengono processate tramite il normale C-41 ma utilizzano l’ECN-2 che prevede, dopo il pre-bath, la rimozione dello strato Rem-Jet al fine di non contaminare il bagno di sviluppo.

Differenza tra una pellicola CN ed una pellicola cine

Come rimuoverlo

Serviranno:

  • tank
  • carbonato di sodio

È importante sia carbonato di sodio e NON bicarbonato di sodio!

Il carbonato ha una purezza superiore al 99% ed è più alcalino dunque più aggressivo. Si trova in commercio nei negozi di prodotti per la casa sotto il nome di “soda” o “lisciva”.

Il bicarbonato è più basico invece ed è utilizzato per contrastare sostanze acide o fortemente alcaline, per esempio gli odori. È utilizzato anche come igienizzante e per prevenire la formazione di muffe, funghi e batteri. Utilizzato anche in cucina per far reagire i lieviti chimici, viene venduto in qualsiasi negozio di alimentari come “bicarbonato”.

Dopo aver caricato la pellicola nel tank:

  1. Sciogliere 50g di carbonato per 500ml di acqua tiepida (35°C).
  2. Agitare continuamente col il perno del tank per 30 secondi e svuotare; l’acqua risulterà nera.
  3. Ripetere l’operazione 2-3 volte, fino a quando l’acqua non risulterà pulita.
  4. Procedere al normale sviluppo in C-41.
Tags: analogica, kodak vision, pellicola cine, rem-jet

Social

  • Flickr
  • Instagram

Recenti

  • Una Mju al Bellinzona Street Food Festival
  • Infrarosso: i filtri
  • Pellicole: LomoChrome Purple (edizione 2019)
  • Pellicole: Lomography Berlin Kino 400
  • Ars-Imago Monobath

Copyright Il Salottino 2025 | Theme by ThemeinProgress | Proudly powered by WordPress