Pellicole: Street Candy ATM 400
Come vuole la tradizione, appena una “nuova” pellicola viene annunciata non esito ad arraffarne subito qualche rullino e questa volta sono incappata nella Street Candy ATM 400.
Ne sono venuta a conoscenza grazie a questo articolo pubblicato su Emulsive ed qualche tempo dopo ho acquistato un pacco da 5 su Analogue Wonderland per circa 27 euro (era in sconto).
La Street Candy ATM 400 nasce grazie all’idea di Vincent Moschetti, fotografo dietro OnFilmOnly.com, che ha voluto lanciare sul mercato una sua pellicola, non un semplice rebrand come spesso accade.
Questa pellicola veniva utilizzata nei sistemi di sorveglianza di banche ed ATM (that’s why ATM) ed è caratterizzata da una base estremamente sottile: 65 µm invece di 100 µm.
La pellicola è una 400 ISO pancromatica e consiglia di svilupparla secondo le tabelle di sviluppo per la Ilford HP5 Plus. Il push non è consigliato oltre 1-stop.
Le avevo prese per le vacanze ma alla fine ho finito per iniziare degli altri rullini e così ne ho testato uno al rientro, inserito nella mia Lomo LC-Wide.
La giornata, ahimè, si è rivelata piuttosto grigia e la LC-Wide ha un’apertura massima di f/4.5, decisamente poco luminosa.
La pellicola è abbastanza contrastata e la grana è particolarmente visibile. Non sono fan della grana ma qui, su alcuni fotogrammi, devo ammettere che non mi è dispiaciuta affatto anche perché è diversa da quella a cui sono abituata di solito.
In altri casi invece l’ho odiata; tra l’esposimetro della LC-Wide che potrebbe aver fatto pasticci e la scansione (questione su cui sto ancora lavorando…), la grana era proprio al limite.
I neri sono estremamente carichi e mi piacciono davvero tanto; inoltre le lenti della Lomo tendono a saturare molto dunque, sotto questo aspetto, combo perfetta!
L’ho provata anche in notturna ma non si è rivelata un’idea brillante armeggiare con una macchina che non ha la modalità B!
Non so come mai non mi sia segnata i dati di sviluppo di questa pellicola ma sono quasi certa di averla sviluppata in D-76 stock, non fresco, 1 mese circa, che aveva già sviluppato 3 o 4 rullini.
Avendo testato un solo rullino e per giunta in una macchina un po’ “bizzarra”, non mi sento di dare un giudizio definitivo, che comunque non sarebbe negativo, anzi!
Mi riservo di testarla nuovamente con una macchina un po’ meno automatica!
Qui le foto rimanenti.



