Leaks: the Mju II affair
A maggio ho acquistato la mia prima Mju II ad un prezzo che oggi, a distanza di pochissimi mesi, è pura utopia. La mia l’ho pagata 60 euro, con tanto di batteria nuova e rullino di Agfa Vista 200. Ora i prezzi sono volati oltre i 200 euro. FOLLIA. Ho testato la Mju con un
Pellicole cine: rimozione Rem-Jet
Il Rem-Jet è uno strato rimovibile di colore nero composto da particelle di carbonio ed applicato sulle pellicole ad uso cinematografico, sulla parte esterna della pellicola. Questo strato funziona da antialone, antistatico ed antigraffio e fornisce anche una sorta di lubrificazione per la pellicola che passa in macchina a velocità molto elevate.
Pellicole cine: Kodak Vision2 500T
Nei mesi scorsi, un fotografo conosciuto grazie al Salottino (yay!) mi ha regalato un’abbondante manciata di pellicole che io non solo non ho mai provato, ma di cui non conoscevo nemmeno l’esistenza (tipo la Tasma) e tra queste c’erano alcuni rullini di Kodak Vision2 in varie emulsioni. Tra vacanze ed infortunio ho avuto modo di
Rollei Infrared: cronaca di un disastro
Negli scorsi mesi mi sono lanciata con la fotografia IR digitale con risultati (imho) discreti, dunque perché non tentare anche in analogico? Ho acquistato un paio di rullini di Rollei Infrared, una pellicola pancromatica con una sensibilità estesa all’infrarosso fino ad 820nm, EI 400. Come pellicola IR viene prodotta anche la SFX 200 di Ilford
Agfa Vista Plus 200: approvata
Continua la saga della ricerca di una pellicola colore negativa che possa fare da “spalla” alla Portra. Mesi fa ho acquistato una Olympus Mju II su eBay ed il venditore mi ha omaggiata con un’Agfa Vista Plus 200, scaduta nel 2012. Nonostante fosse una pellicola di poco conto, per giunta scaduta e dallo stato di
Al mare con la Polaroid OneStep 2
Ho iniziato ad interessarmi alla fotografia proprio acquistando per pochi euro una scassatissima Polaroid Spirit 600 CL con cui ho scattato delle foto orripilanti con le pellicole Impossible Project, pagate una follia e dalla resa completamente instabile. Ad anni di distanza Impossible Project, società nata nel 2008 grazie allo sforzo di alcuni ex dipendenti Polaroid,
Diana Day 2018
Qualche settimana fa mi è passato sotto gli occhi un tweet che parlava di un Diana Day previsto per il 4 di agosto. Cercando in giro ho notato che non era un evento “ufficiale” Lomography… ma chi sono io per rifiutare un evento analogico che per giunta mi farebbe rispolverare un po’ di fotografia plasticosa
Pellicole dimenticate: Kodak Verichrome Pan (exp. 1957)
Siamo alla seconda puntata di Pellicole dimenticate ed oggi è il turno di una Kodak Verichrome Pan rinvenuta in una Coronet Twelve-20 Colour Filter Model del 1957, comprata su eBay UK. Su questa pellicola sono stata più fortunata in termini di documentazione. È stata prodotta dal 1955 al 2002 e sul sito di Kodak è ancora presente