Pellicole dimenticate: Ilford HP3 (exp. 1941)
Found film is a thing. Sì sì, si chiama proprio così (o anche forgotten film) ed indica il trovare una pellicola, che sia cine o fotografica, esposta ma mai sviluppata. Bene, dopo aver tirato fuori dalle ragnatele la Brownie Hawkeye qualche settimana fa, mi sono fatta un giretto su eBay ed ho trovato un paio
Analogica: Kodak Brownie Hawkeye No. 2
Da quanto ho iniziato a sviluppare per conto mio mi sono ripromessa di ri-testare tutte le macchine prese nel corso degli anni, specialmente quelle prese per pochissimi euro i primi tempi ed usate poi senza cognizione di causa con risultati piuttosto schifosi. Sull’onda del grande (ed odioso) classico “eh ma con quella macchina le foto
Experimental film: dubblefilm Bubblegum
Lo scorso inverno, durante il mio giro di spesa fotografica mensile su FotoImpex, ho notato una nuova delle nuove pellicole KONO!, le dubblefilm. Vuoi non provarne un paio? Tra i flavor disponibili ho optato per la Bubblegum, una pellicola colore 200 ISO ri-emulsionata per ottenere dei toni caldi e caramellosi. dubblefilm, chi sono? KONO! è
Analogica: Milano Cortili Aperti 2018
Non ho fotografato cortili. C’era gente. Disagio. Gente a parte (era scontato ce ne sarebbe stata), i cortili mi sono piaciuti abbastanza ma non mi è proprio venuta l’ispirazione per fotografarli. In compenso ho fotografato piante, fiori, dettagli vari nei parchi, auto d’epoca presenti in alcuni cortili. Mi sono trascinata: Nikon F5 Tokina 16-28mm f/2.8
Analogica: Fujifilm Superia Venus 800 in Val Mulini
Continuano le indagini da neofita invasata per rispondere al quesito “esiste una pellicola a colori che superi la Sacra Portra?”. TL;DR: finora non mi risulta. Ho fatto una capatina dal Fotoamatore tempo fa visto che ero in zona, sperando di trovare una Portra 800 visto che dai miei spacciatori tedeschi era momentaneamente esaurita. L’ho trovata,
Analogica: Museo Egizio e un po’ di Torino
Dopo mesi a pontificare il nulla, di punto in bianco ho deciso di andare a Torino, obiettivo: il Museo Egizio. Sì, sono un po’ fissata con la cultura egizia e poi l’ultima (nonché prima) volta in cui ci sono stata ero in quarta elementare… il millennio scorso praticamente. E che io ricordi, non ho foto
Experimental film: KONO! Rekorder
Qualche millennio fa ho acquistato sul sito di Lomography un pacchetto di pellicole “sperimentali”: le KONO! Rekorder. La Rekorder è una pellicola in bianco e nero ISO 100-200 prodotta riciclando vecchie pellicole, bobinata a mano e produce immagini molto brillanti e contrastate. La particolarità vera è però la presenza casuale di numeri e lettere sui
Storia di successo: Kodak Plus-X Pan (exp. 1960)
In seguito al fallimento totale con la Kodakolor II ho pensato di rifare un tentativo con un’altra pellicola che non avrei mai pensato di utilizzare e che non ho mai nemmeno tenuto in frigo (e lo stato di conservazione era sconosciuto): una Kodak Plus-X Pan scaduta nel dicembre del 1960! La confezione era ancora sigillata