MegaD’s Adventures: ex Bugatti
Varese, 25 giugno 2017, ore 7, diluvio universale, vento cosi forte da scuotere l’auto, tutto pronto per partire alla volta di Campogalliano… or die trying per lo meno! Stavolta è toccato all’ex Bugatti ed è stata un’urbexata diversa da solito perché non c’era nulla da fare di nascosto, anzi! È bastato mettersi d’accordo con il
MegaD’s Adventures: ex discoteca J&J
Il primo posto in cui mi hanno acciuffata e sono dovuta uscire, che nervi. Ok, devo ammettere che non sono stata particolarmente furba nemmeno io; sono rimasta all’interno per due ore abbondanti di cui oltre una e mezza a leggere documenti che ho trovato in giro (worth it, assolutamente) e qualcuno è poi arrivato a
MegaD’s Adventures: Jo Lido
Per l’ennesima volta sono in ritardo di *mesi* con l’aggiornamento del blog. Tra il cambio lavoro in primavera, i “questo week end sistemo comunque”, studio, la scimmia per la camera oscura che si è manifestata potente ed il mio storage morto all’improvviso (dove avevo tutte le foto), questa settimana sono riuscita a fare un attimo
MegaD’s Adventures: Croce di Salven
La settimana scorsa, dopo due anni che giaceva nella lista di cose da vedere, mi sono finalmente decisa ad andare fino a Borno (complice il fatto che avrei potuto pernottare dalla nonna lì in vacanza) dove, in località Croce di Salven, ci sono degli ex sanatori.
MegaD’s Adventures: l’ospedale partigiano
Durante il week end dedicato all’urbex di qualche mese fa ho avuto modo di visitare anche questo ex ospedale partigiano, chiuso da fine anni ’70.
MegaD’s Adventures: ex seminario
In ritardo di mesi come al solito, pubblico finalmente il post su una delle mie ultime gite urbex in un posto ormai visto e stra visto da chiunque: la Chiesa Blu.
MegaD’s Adventures: San Giorgio di Montecavalloro
In ritardo di intere ere geologiche, finalmente (sono pigra, lo so) riesco a scrivere due righe su una piccola chiesetta che ho visitato quest’estate (e che mi è costata anche un pezzo di Ford Fiesta): San Giorgio di Montecavalloro.
Diary: BitStory 2016
Ieri, 5 marzo 2016, si è tenuta a Milano la BitStory 2016, una mostra/convegno sulla storia dell’informatica e, dopo aver clamorosamente mancato Brusaporto 2015, avevo bisogno di un retro evento, specialmente con nomi come Olivetti, Commodore, IBM, Osborne e… Altair! Ah sì, piccolo disclaimer: la mia non vuole essere la recensione dell’evento, la lascio fare