Infrarosso a tutto spettro
Circa un anno fa iniziavo a fare qualche prova con l’infrarosso con MegaD, il 35mm ed un Hoya R72. I risultati non erano male tutto sommato, considerando che la macchina non è modificata. Nel corso dei mesi ho continuato ad informarmi e fare prove ma, purtroppo, senza un corpo full spectrum, le possibilità di realizzare
Il 105mm è tornato
Ho acquistato il mio primo Nikkor 105mm nel 2012 quando appena avevo iniziato ad interessarmi di fotografia e volevo fare macro a qualsiasi cosa. L’ho venduto nel 2016 con una tonnellata di polvere sopra. Scatti fatti in quattro anni? Tipo 30, massimo 40. La focale lunga (molto!), le dimensioni ed il peso piuttosto importanti mi
Very nope: Lomo LC-A+ e Street Candy ATM 400
Seconda prova per la Street Candy ATM 400, finita in una Lomo LC-A+ e portata a spasso al Castello di Legnano in un nuvoloso pomeriggio di febbraio. A differenza della prima volta, ho optato per la classica LC-A+ che ha un’apertura di f/2.8; speravo di cavarmela nonostante il cielo fosse un po’ coperto e fosse
Analogica: ex Ospedale Neuropsichiatrico di Racconigi
L’ex ONP di Racconigi è stato il primo posto abbandonato in cui mi sono portata sia l’analogico che il digitale. Inutile dire che l’analogico mi ha divertito molto di più, finendo per fare foto in digitale non troppo curate. Dopo aver parlato abbastanza estensivamente del complesso nel post dedicato al digitale, ecco qui la versione
MegaD’s Adventures: ex Ospedale Neuropsichiatrico di Racconigi
Finalmente mi prendo un attimo di tempo per fare un post sulla visita che fatta lo scorso Maggio all’ex ospedale psichiatrico di Racconigi, in provincia di Cuneo. La visita è limitata al padiglione Chiarugi, l’unico che al momento risultava “accessibile”. Purtroppo ci sono capitata in un giorno piovoso e l’idea di fare un salto a
EMULSIVE Secret Santa 2018
Lo scorso anno ho deciso di partecipare all’EMULSIVE Secret Santa, evento annuale natalizio organizzato da EMULSIVE.org, sito dedicato ai fotografi analogici. Le pre-registrazioni sono partite ad agosto mentre le registrazioni pubbliche sono arrivate a novembre. Io mi sono iscritta già in agosto, sull’onda dell’auto-proclamato Diana Day (della serie, ogni scusa è buona per inventarsi un evento
Luci di festa sui Navigli
Nel 2017 ho mancato clamorosamente l’appuntamento fotografico sui Navigli addobbati per il periodo natalizio ma quest’anno non ho fallito e mi sono presa una sera dopo il lavoro per fare qualche scatto (ed andare a mangiare al greco!). La scelta di uscire una sera d’inverno in mezzo alla settimana è stata sicuramente una furbata. In
Analogica: infrarosso a colori
L’anno scorso su eBay stavo cercando una pellicola IR a colori, tipo l’Aerochrome, perché volevo provare almeno una volta il vero IR, non il magheggio che faccio io con il digitale. Non ho trovato un’Aerochrome (anche perché poi sarebbe stata da sviluppare in E6 ed avrei avuto qualche problemino) ma una CIR 120, pellicola IR