Lago del Segrino in infrarosso digitale
Continuano gli sporadici esperimenti con l’infrarosso che sto trovando davvero molto divertente. La parte che odio di più, a causa della mia ignoranza in materia, resta ovviamente la post-produzione. Ah, giusto, praticamente la parte fondamentale quando si fa IR digitale… oplà. Comunque, sconforto nell’utilizzo di Fotosciop a parte, sto affinando la tecnica e sono particolarmente
Analogica: Milano Cortili Aperti 2018
Non ho fotografato cortili. C’era gente. Disagio. Gente a parte (era scontato ce ne sarebbe stata), i cortili mi sono piaciuti abbastanza ma non mi è proprio venuta l’ispirazione per fotografarli. In compenso ho fotografato piante, fiori, dettagli vari nei parchi, auto d’epoca presenti in alcuni cortili. Mi sono trascinata: Nikon F5 Tokina 16-28mm f/2.8
Analogica: Fujifilm Superia Venus 800 in Val Mulini
Continuano le indagini da neofita invasata per rispondere al quesito “esiste una pellicola a colori che superi la Sacra Portra?”. TL;DR: finora non mi risulta. Ho fatto una capatina dal Fotoamatore tempo fa visto che ero in zona, sperando di trovare una Portra 800 visto che dai miei spacciatori tedeschi era momentaneamente esaurita. L’ho trovata,
Analogica: Museo Egizio e un po’ di Torino
Dopo mesi a pontificare il nulla, di punto in bianco ho deciso di andare a Torino, obiettivo: il Museo Egizio. Sì, sono un po’ fissata con la cultura egizia e poi l’ultima (nonché prima) volta in cui ci sono stata ero in quarta elementare… il millennio scorso praticamente. E che io ricordi, non ho foto
Experimental film: KONO! Rekorder
Qualche millennio fa ho acquistato sul sito di Lomography un pacchetto di pellicole “sperimentali”: le KONO! Rekorder. La Rekorder è una pellicola in bianco e nero ISO 100-200 prodotta riciclando vecchie pellicole, bobinata a mano e produce immagini molto brillanti e contrastate. La particolarità vera è però la presenza casuale di numeri e lettere sui
Storia di successo: Kodak Plus-X Pan (exp. 1960)
In seguito al fallimento totale con la Kodakolor II ho pensato di rifare un tentativo con un’altra pellicola che non avrei mai pensato di utilizzare e che non ho mai nemmeno tenuto in frigo (e lo stato di conservazione era sconosciuto): una Kodak Plus-X Pan scaduta nel dicembre del 1960! La confezione era ancora sigillata
Primi passi in infrarosso digitale!
Oggi è stata una giornata assolutamente YES: non solo ho ricevuto l’invitation alla beta di Battle for Azeroth, ma ho anche fatto i miei primissimi esperimenti con l’infrarosso… e non mi sono nemmeno venuti male! Il programma era alzarsi presto al mattino per andare in un parco con laghetto artificiale relativamente vicino casa nel quale
DD’s Adventures: Greenland
Oggi frugando nel filesystem di Mashiny (aka un ThinkPad) cercando pattume da eliminare, sono incappata nella cartella Backup NAS morto. Mmm… una cartella che si chiama così meglio controllarla prima di un rm -rf. Ed infatti era piena piena di foto (e anche di tutte le stagioni di The Twilight Zone) dal 2014 al 2017,