Meet the ladies: Olympus XA
TL;DR: un uovo col telemetro La Olympus XA è stata reclutata mentre, durante i miei tre mesi a casa post-frattura, cercavo una compatta “da viaggio” dopo il diludendo Mju II e LC-A+. Sul gruppo di fotografia analogica che seguo iniziavano a comparire diversi scatti fatti con questa macchina ed ho iniziato ad informarmi perché la
Meet the ladies: Rollei 35 e 35 S
Da oggi inauguro il nuovo filone Meet the ladies, dedicato alle macchine che ho usato, visto che mi sono ripromessa di ri-testarle tutte con un minimo di cognizione. Con gli anni ho accumulato tantissima roba che ho usato mezza volta e male e che è diventata soprammobile. Uno spreco terribile. Oggi le protagoniste sono le
A Colonia con la Lomo LC-A+
Non doveva andare esattamente così in effetti. Dopo lo scandalo della Mju II due giorni prima della partenza per le vacanze, ho iniziato a cercare una sostituta che fosse piccola, leggera e “automatica” da portarmi in giro. Praticamente la Mju II era l’unica che avesse tutte queste caratteristiche visto che la vacanza non era stata
Pellicole: Street Candy ATM 400
Come vuole la tradizione, appena una “nuova” pellicola viene annunciata non esito ad arraffarne subito qualche rullino e questa volta sono incappata nella Street Candy ATM 400. Ne sono venuta a conoscenza grazie a questo articolo pubblicato su Emulsive ed qualche tempo dopo ho acquistato un pacco da 5 su Analogue Wonderland per circa 27
Rollei Infrared: cronaca di un disastro
Negli scorsi mesi mi sono lanciata con la fotografia IR digitale con risultati (imho) discreti, dunque perché non tentare anche in analogico? Ho acquistato un paio di rullini di Rollei Infrared, una pellicola pancromatica con una sensibilità estesa all’infrarosso fino ad 820nm, EI 400. Come pellicola IR viene prodotta anche la SFX 200 di Ilford
Experimental film: dubblefilm Bubblegum
Lo scorso inverno, durante il mio giro di spesa fotografica mensile su FotoImpex, ho notato una nuova delle nuove pellicole KONO!, le dubblefilm. Vuoi non provarne un paio? Tra i flavor disponibili ho optato per la Bubblegum, una pellicola colore 200 ISO ri-emulsionata per ottenere dei toni caldi e caramellosi. dubblefilm, chi sono? KONO! è
Lago del Segrino in infrarosso digitale
Continuano gli sporadici esperimenti con l’infrarosso che sto trovando davvero molto divertente. La parte che odio di più, a causa della mia ignoranza in materia, resta ovviamente la post-produzione. Ah, giusto, praticamente la parte fondamentale quando si fa IR digitale… oplà. Comunque, sconforto nell’utilizzo di Fotosciop a parte, sto affinando la tecnica e sono particolarmente
Analogica: Milano Cortili Aperti 2018
Non ho fotografato cortili. C’era gente. Disagio. Gente a parte (era scontato ce ne sarebbe stata), i cortili mi sono piaciuti abbastanza ma non mi è proprio venuta l’ispirazione per fotografarli. In compenso ho fotografato piante, fiori, dettagli vari nei parchi, auto d’epoca presenti in alcuni cortili. Mi sono trascinata: Nikon F5 Tokina 16-28mm f/2.8