Experimental film: dubblefilm Bubblegum
Lo scorso inverno, durante il mio giro di spesa fotografica mensile su FotoImpex, ho notato una nuova delle nuove pellicole KONO!, le dubblefilm. Vuoi non provarne un paio? Tra i flavor disponibili ho optato per la Bubblegum, una pellicola colore 200 ISO ri-emulsionata per ottenere dei toni caldi e caramellosi. dubblefilm, chi sono? KONO! è
Analogica: Milano Cortili Aperti 2018
Non ho fotografato cortili. C’era gente. Disagio. Gente a parte (era scontato ce ne sarebbe stata), i cortili mi sono piaciuti abbastanza ma non mi è proprio venuta l’ispirazione per fotografarli. In compenso ho fotografato piante, fiori, dettagli vari nei parchi, auto d’epoca presenti in alcuni cortili. Mi sono trascinata: Nikon F5 Tokina 16-28mm f/2.8
Analogica: Museo Egizio e un po’ di Torino
Dopo mesi a pontificare il nulla, di punto in bianco ho deciso di andare a Torino, obiettivo: il Museo Egizio. Sì, sono un po’ fissata con la cultura egizia e poi l’ultima (nonché prima) volta in cui ci sono stata ero in quarta elementare… il millennio scorso praticamente. E che io ricordi, non ho foto
Experimental film: KONO! Rekorder
Qualche millennio fa ho acquistato sul sito di Lomography un pacchetto di pellicole “sperimentali”: le KONO! Rekorder. La Rekorder è una pellicola in bianco e nero ISO 100-200 prodotta riciclando vecchie pellicole, bobinata a mano e produce immagini molto brillanti e contrastate. La particolarità vera è però la presenza casuale di numeri e lettere sui
Storia di successo: Kodak Plus-X Pan (exp. 1960)
In seguito al fallimento totale con la Kodakolor II ho pensato di rifare un tentativo con un’altra pellicola che non avrei mai pensato di utilizzare e che non ho mai nemmeno tenuto in frigo (e lo stato di conservazione era sconosciuto): una Kodak Plus-X Pan scaduta nel dicembre del 1960! La confezione era ancora sigillata
Failures: Kodakolor II (exp. 1977)
Giornata meravigliosa dopo una settimana di pioggia, bisogna per forza uscire a srotolare della pellicola ma… famolo strano! Ho pensato bene di tirare fuori dal magico frigo una Kodakolor II scaduta nell’aprile del 1977. La Kodakolor II è stata introdotta nel 1972 nel formato 110 e nel 1973 in tutti gli altri; è stata la
Un uggioso pomeriggio con la Lomo LC-A+
Da un mesetto a questa parte sono entrata in una sorta di photo frenzy in cui in ogni momento libero *devo assolutamente* uscire a far foto, specialmente a pellicola. Giorno di San Patrizio (17 marzo), piovoso e grigissimo, in reperibilità e davvero zero voglia di restare in casa: ho prenotato un brunch in compagnia di
Benvenuta Voigtländer Bessa-Rさん!
Sembrerebbe giunta al termine la mia oramai millenaria ricerca della 35mm perfetta da tenere sempre (beh, quasi) in borsa, dunque compatta e leggera ma niente cose strane che richiedono per forza l’uso di pile. All’inizio avevo pensato a qualche carro armato sovietico ed ho puntato su Fed 3 e Zorki 4 che ho preso per