Pellicole dimenticate: Ilford HP3 (exp. 1941)
Found film is a thing. Sì sì, si chiama proprio così (o anche forgotten film) ed indica il trovare una pellicola, che sia cine o fotografica, esposta ma mai sviluppata. Bene, dopo aver tirato fuori dalle ragnatele la Brownie Hawkeye qualche settimana fa, mi sono fatta un giretto su eBay ed ho trovato un paio
Analogica: Kodak Brownie Hawkeye No. 2
Da quanto ho iniziato a sviluppare per conto mio mi sono ripromessa di ri-testare tutte le macchine prese nel corso degli anni, specialmente quelle prese per pochissimi euro i primi tempi ed usate poi senza cognizione di causa con risultati piuttosto schifosi. Sull’onda del grande (ed odioso) classico “eh ma con quella macchina le foto
Analogica: Museo Egizio e un po’ di Torino
Dopo mesi a pontificare il nulla, di punto in bianco ho deciso di andare a Torino, obiettivo: il Museo Egizio. Sì, sono un po’ fissata con la cultura egizia e poi l’ultima (nonché prima) volta in cui ci sono stata ero in quarta elementare… il millennio scorso praticamente. E che io ricordi, non ho foto
Experimental film: KONO! Rekorder
Qualche millennio fa ho acquistato sul sito di Lomography un pacchetto di pellicole “sperimentali”: le KONO! Rekorder. La Rekorder è una pellicola in bianco e nero ISO 100-200 prodotta riciclando vecchie pellicole, bobinata a mano e produce immagini molto brillanti e contrastate. La particolarità vera è però la presenza casuale di numeri e lettere sui