Il mio primo rullino C41 home-developed
Sviluppo in C41 riuscito, senza dubbio. Detto ciò, essendo un esperimento non ho utilizzato una pellicola che uso di solito; mi avrebbe rotto parecchio le scatole buttare 13 euro di preziosa Portra 400. Ho utilizzato invece una pellicola regalatami dal fotografo da cui sono andata l’ultima volta per sviluppare un rullino, una Kodak ColorPlus 200.
Darkroom folies: C41 Digibase (parte 2 di 2)
Dopo aver parlato anche troppo di come preparare i chimici del C41 Digibase, passiamo alla parte divertente: lo sviluppo! Una cosa fantastica dello sviluppo in C41 è il fatto di essere un processo standardizzato dunque non importa che pellicola stiate usando, marca, ASA ecc, il processo e la tempistica sono identici per tutte. Un notevole
Darkroom folies: C41 Digibase (parte 1 di 2)
Non è passato nemmeno un anno dal mio primissimo ingresso in una camera oscura (ovvero un efficiente sgabuzzino nel capannone di un amico) ma ormai questa cosa della fotografia analogica e dello sviluppo in casa mi ha entusiasmata così tanto che ho deciso di lanciarmi in un nuovo esperimento: sviluppare le pellicole a colori. Nonostante abbia