Infrarosso: i filtri
Un anno e mezzo fa mi sono avvicinata all’infrarosso per curiosità e mi è piaciuto così tanto che ho deciso di investire in un corpo macchina dedicato a quello (anche perché non avrei mai fatto modificare la mia ammiraglia). Con una macchina full spectrum le possibilità di scelta del filtro sono molte di più che
Mini adventures: colonia di Marzio
Qualche mese fa, a marzo, ho fatto un salto al Villaggio Touring Club di Boarezzo e nello scendere sono passata da un piccolo paesino, Marzio, dove mi avevano segnalato la presenza di una colonia abbandonata. Non avevo in programma di entrarci ma giusto di sbirciare da fuori. Alla fine sono entrata comunque a dare uno
Infrarosso a tutto spettro
Circa un anno fa iniziavo a fare qualche prova con l’infrarosso con MegaD, il 35mm ed un Hoya R72. I risultati non erano male tutto sommato, considerando che la macchina non è modificata. Nel corso dei mesi ho continuato ad informarmi e fare prove ma, purtroppo, senza un corpo full spectrum, le possibilità di realizzare
Il 105mm è tornato
Ho acquistato il mio primo Nikkor 105mm nel 2012 quando appena avevo iniziato ad interessarmi di fotografia e volevo fare macro a qualsiasi cosa. L’ho venduto nel 2016 con una tonnellata di polvere sopra. Scatti fatti in quattro anni? Tipo 30, massimo 40. La focale lunga (molto!), le dimensioni ed il peso piuttosto importanti mi
MegaD’s Adventures: ex Ospedale Neuropsichiatrico di Racconigi
Finalmente mi prendo un attimo di tempo per fare un post sulla visita che fatta lo scorso Maggio all’ex ospedale psichiatrico di Racconigi, in provincia di Cuneo. La visita è limitata al padiglione Chiarugi, l’unico che al momento risultava “accessibile”. Purtroppo ci sono capitata in un giorno piovoso e l’idea di fare un salto a
Luci di festa sui Navigli
Nel 2017 ho mancato clamorosamente l’appuntamento fotografico sui Navigli addobbati per il periodo natalizio ma quest’anno non ho fallito e mi sono presa una sera dopo il lavoro per fare qualche scatto (ed andare a mangiare al greco!). La scelta di uscire una sera d’inverno in mezzo alla settimana è stata sicuramente una furbata. In
DD’s Adventures: Topkapi
Smaltimento materiale in arretrato, oggi tocca alla discoteca Topkapi a Lido di Spina, in provincia di Ferrara. A riguardo devo ammettere di aver trovato davvero pochino, purtroppo. Il Topkapi sorge lungo la statale Romea ed era tra i locali più in voga negli anni ’70, tanto rinomato da richiamare anche artisti internazionali del calibro di
Piemonte abbandonato: Leri Cavour
A pochi passi dal cimitero della Colombara e dal santuario di Madonna delle Vigne, sorge Leri Cavour, frazione del Comune di Trino (VC), un tempo proprietà della famiglia del conte Camillo Benso. L’intera area è di circa 900 ettari e fu venduta nel 1807 da Napoleone Bonaparte al cognato, il principe Camillo Borghese; nel 1822