Infrarosso: i filtri
Un anno e mezzo fa mi sono avvicinata all’infrarosso per curiosità e mi è piaciuto così tanto che ho deciso di investire in un corpo macchina dedicato a quello (anche perché non avrei mai fatto modificare la mia ammiraglia). Con una macchina full spectrum le possibilità di scelta del filtro sono molte di più che
Analogica: infrarosso a colori
L’anno scorso su eBay stavo cercando una pellicola IR a colori, tipo l’Aerochrome, perché volevo provare almeno una volta il vero IR, non il magheggio che faccio io con il digitale. Non ho trovato un’Aerochrome (anche perché poi sarebbe stata da sviluppare in E6 ed avrei avuto qualche problemino) ma una CIR 120, pellicola IR
Rollei Infrared: cronaca di un disastro
Negli scorsi mesi mi sono lanciata con la fotografia IR digitale con risultati (imho) discreti, dunque perché non tentare anche in analogico? Ho acquistato un paio di rullini di Rollei Infrared, una pellicola pancromatica con una sensibilità estesa all’infrarosso fino ad 820nm, EI 400. Come pellicola IR viene prodotta anche la SFX 200 di Ilford
Primi passi in infrarosso digitale!
Oggi è stata una giornata assolutamente YES: non solo ho ricevuto l’invitation alla beta di Battle for Azeroth, ma ho anche fatto i miei primissimi esperimenti con l’infrarosso… e non mi sono nemmeno venuti male! Il programma era alzarsi presto al mattino per andare in un parco con laghetto artificiale relativamente vicino casa nel quale