Analogica: infrarosso a colori
L’anno scorso su eBay stavo cercando una pellicola IR a colori, tipo l’Aerochrome, perché volevo provare almeno una volta il vero IR, non il magheggio che faccio io con il digitale. Non ho trovato un’Aerochrome (anche perché poi sarebbe stata da sviluppare in E6 ed avrei avuto qualche problemino) ma una CIR 120, pellicola IR
Agfa Vista Plus 200: approvata
Continua la saga della ricerca di una pellicola colore negativa che possa fare da “spalla” alla Portra. Mesi fa ho acquistato una Olympus Mju II su eBay ed il venditore mi ha omaggiata con un’Agfa Vista Plus 200, scaduta nel 2012. Nonostante fosse una pellicola di poco conto, per giunta scaduta e dallo stato di
Pellicole dimenticate: Ilford HP3 (exp. 1941)
Found film is a thing. Sì sì, si chiama proprio così (o anche forgotten film) ed indica il trovare una pellicola, che sia cine o fotografica, esposta ma mai sviluppata. Bene, dopo aver tirato fuori dalle ragnatele la Brownie Hawkeye qualche settimana fa, mi sono fatta un giretto su eBay ed ho trovato un paio
Analogica: Museo Egizio e un po’ di Torino
Dopo mesi a pontificare il nulla, di punto in bianco ho deciso di andare a Torino, obiettivo: il Museo Egizio. Sì, sono un po’ fissata con la cultura egizia e poi l’ultima (nonché prima) volta in cui ci sono stata ero in quarta elementare… il millennio scorso praticamente. E che io ricordi, non ho foto
Experimental film: KONO! Rekorder
Qualche millennio fa ho acquistato sul sito di Lomography un pacchetto di pellicole “sperimentali”: le KONO! Rekorder. La Rekorder è una pellicola in bianco e nero ISO 100-200 prodotta riciclando vecchie pellicole, bobinata a mano e produce immagini molto brillanti e contrastate. La particolarità vera è però la presenza casuale di numeri e lettere sui
Storia di successo: Kodak Plus-X Pan (exp. 1960)
In seguito al fallimento totale con la Kodakolor II ho pensato di rifare un tentativo con un’altra pellicola che non avrei mai pensato di utilizzare e che non ho mai nemmeno tenuto in frigo (e lo stato di conservazione era sconosciuto): una Kodak Plus-X Pan scaduta nel dicembre del 1960! La confezione era ancora sigillata
Failures: Kodakolor II (exp. 1977)
Giornata meravigliosa dopo una settimana di pioggia, bisogna per forza uscire a srotolare della pellicola ma… famolo strano! Ho pensato bene di tirare fuori dal magico frigo una Kodakolor II scaduta nell’aprile del 1977. La Kodakolor II è stata introdotta nel 1972 nel formato 110 e nel 1973 in tutti gli altri; è stata la
CineStill e Ferrania su Kickstarter
Cinestill e Ferrania hanno scelto Kickstarter, la nota piattaforma di crowdfunding, per raccimolare fondi per i loro nuovi progetti. CineStill produce una pellicola, la CineStill 800 Tungsten Xpro C-41, in origine utilizzata per il cinema, che viene sottoposta ad un trattamento per rimuovere alcuni chimici in modo che possa essere sviluppata senza problemi in C-41